PATENTE A PUNTI PER ACCEDERE NEI CANTIERI EDILI Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56 ha, modificato l’art. 27 del D.lgs. n. 81/2008 introducendo la c.d. patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili. SOGGETTI INTERESSATI A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al…
Categoria: Focus
circolare dello studio aprile 2024
CIRCOLARE Fiscale del 16 aprile 2024 Indice: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 1. UTILIZZO DEL BONUS INVESTIMENTI 4.0 – SOSPENSIONE CODICI TRIBUTO L’Agenzia delle Entrate, con la RM 19/E/2024, ha sospeso i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite F24 dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 relativi al 2023 e 2024, in attesa delle disposizioni ministeriali…
circolare lavoro gennaio 2024
CIRCOLARE Lavoro del 11 gennaio 2024 Legge di bilancio 2024 (L. 30.12.2023 n. 213) – Principali novità Si propone il riepilogo delle principali misure, contenute nella Legge di Bilancio 2024 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026), volte a sostenere l’occupazione, il potere d’acquisto dei…
circolare fiscale gennaio 2024
CIRCOLARE Fiscale del 08 gennaio 2024 Legge di bilancio 2024 (L. 30.12.2023 n. 213) – Principali novità Indice: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. Sul S.O. n. 40 alla G.U. 30.12.2023 n. 303 è stata pubblicata la L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bi-lancio 2024), in vigore dall’1.1.2024, elenco non esaustivo. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia…
Istituzione e gestione dei canali disegnalazione interna in materia diwhistleblowing
Istituzione e gestione dei canali disegnalazione interna in materia diwhistleblowing 1 premessa I soggetti del settore privato con, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, da 50 a 249 devono, entro il 17.12.2023, istituire i canali di segnalazione interna in materia di whistleblowing. Fino a tale data,…
La Riforma dello sport -Le novità operative dall’1.7.2023 aggiornate con ilDLgs. correttivo 29.8.2023 n. 120
FONTE: EUTEKNE.IT – CIRCOLARI 1 Premessa Dall’1.7.2023 è diventata operativa la gran parte delle disposizioni di uno dei decreti attuativi della Riforma dello sport, il DLgs. 28.2.2021 n. 36. Le novità introdotte dal decreto sono particolarmente rilevanti per il modo sportivo, interessando soprattutto: A fronte di ciò, gli enti sono tenuti ad adeguare alla nuova…
DISCIPLINA DEI FRINGE BENEFIT PER IL 2023 (CIRC. AGENZIA ENTRATE 23/2023)
fonte eutekne.it DISCIPLINA DEI FRINGE BENEFIT PER IL 2023 (CIRC. AGENZIA ENTRATE 23/2023) PAMELA ALBERTI12 La Scheda analizza la disciplina fiscale dei fringe benefit ai dipendenti per il 2023, considerando l’innalzamento della soglia di non imponibilità a 3.000,00 euro per i soli lavoratori con figli a carico prevista dall’art. 40 del DL 48/2023 convertito (c.d.…
WHISTLEBLOWING
Istituzione e gestione dei canali disegnalazione interna in materia diwhistleblowing 1 premessa I soggetti del settore privato con, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, da 50 a 249 devono, entro il 17.12.20whistleblowing23, istituire i canali di segnalazione interna in materia di whistleblowing. Fino a tale data,…
Assegnazioni e cessioni agevolate con differenti effetti in capo al socio
Le operazioni agevolate di assegnazione e cessione dei beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 comportano differenti effetti in capo ai soci con riferimento al valore fiscale dei beni assegnati (o ceduti).In particolare, nell’ambito delle operazioni di assegnazione agevolata, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito che il valore del bene assunto…
LA RIFORMA DELLA CRISI D’IMPRESA (D.LGS. 14/2019)
Con l’entrata in vigore, del Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019, così come modificato, da ultimo, dal DLgs. 17 giugno 2022 n. 83, il legislatore chiarisce le caratteristiche che deve presentare l’assetto dell’impresa per poter essere compliant con le prescrizioni dell’art. 2086 c.c. Il citato articolo è in vigore da marzo 2019, ma…